L’amiloidosi cardiaca è stata al centro di molte sessioni dell’ultimo meeting dell’International Society of Amyloidosis, tornato anche in presenza dopo una pausa dovuta alle restrizioni legate alla pandemia di COVID-19. Le presentazioni riguardanti le due forme principali di amiloidosi cardiaca – quella da transtiretina e quella da catene leggere delle immunoglobuline – hanno trattato argomenti diversi, dall’epidemiologia alle ultime novità in tema di diagnosi e trattamento. Abbiamo chiesto a Laura Obici, cardiologa del Centro per lo Studio e la Cura delle Amiloidosi Sistemiche di Pavia, di riassumere per noi gli studi più rilevanti tra quelli presentati al congresso.
Meet the meeting
Che si tratti di eventi in presenza o virtuali, purtroppo non è sempre possibile partecipare ai congressi. E anche quando ci si riesce, spesso è difficile selezionare e seguire tutte le sessioni su uno specifico tema.
Nasce per questo Meet the meeting: un podcast di approfondimenti verticali sulle evidenze presentate a un dato congresso su un dato argomento, a cura dei maggiori esperti di quel settore specifico.
Seguici sui nostri social