Lo scompenso cardiaco e la malattia renale cronica possono essere considerati come parti di un’epidemia parallela a elevato impatto clinico, prognostico ed economico. Entrambe le condizioni, infatti, hanno un’elevata incidenza e prevalenza, soprattutto in alcune categorie di soggetti a rischio quali anziani, ipertesi e diabetici. Ne abbiamo parlato con Enrico Fiaccadori, Professore di Nefrologia dell’Università di Parma.
Il podcast “Ti penso, scompenso” rispecchia la riflessione continua della comunità scientifica sulla gestione dello scompenso cardiaco, dalle evidenze epidemiologiche alle più recenti innovazioni in ambito digitale.
Un progetto sponsorizzato da Astrazeneca.
Seguici sui nostri social